Il tarallo di San Rocco, prodotto topico di Cepagatti
E’ il tarallo di San Rocco il prodotto topico di Cepagatti. Il dolce, con cui ogni anno, il 16 agosto, vengono addobbati i carri in occasione della sfilata dedicata al patrono, è stato scelto da circa 200 alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado della città, che hanno compilato un questionario insieme a genitori e nonni.
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del progetto Abitare i luoghi, promosso da Uni.pmi (Unione dell’industria e della piccola e media impresa) e l’associazione RicercAzione per valorizzare il territorio attraverso le risorse storiche, artistiche, ambientali, culturali e gastronomiche e realizzato con un protocollo siglato dalla Regione, l’Anci e l’Ufficio scolastico regionale.
Il prodotto topico di Cepagatti verrà inserito in una pubblicazione che riunirà tutte le specialità che verranno selezionate dagli altri 85 comuni che hanno aderito all’iniziativa. Il progetto Abitare i luoghi coinvolge la scuola anche attraverso l’organizzazione di visite di istruzione in paesi dell’Abruzzo e di regioni limitrofe, per scoprirne tradizioni, usi e costumi.
“Ogni comune ha una propria identità, a volte sconosciuta, ma dobbiamo impegnarci perché ci sia, perché se ne possa essere orgogliosi e affinché si conoscano tutte peculiarità e le bellezze che rendono speciale un territorio – ha affermato il sindaco Rapattoni – Anche il lavoro che gli alunni hanno fatto per individuare il prodotto topico, ha suscitato la loro curiosità e li ha motivati: due aspetti che sono alla base dell’apprendimento”.
“Con questa iniziativa andiamo a coniugare le forze della Regione, del Comune, delle famiglie e della scuola – ha aggiunto Annamaria Piccinni – E’ rete che può contribuire alla crescita e allo sviluppo del nostro territ
I Taralli di San Rocco
Ingredienti:
6 uova
2 bustine di lievito
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio, la buccia di un limone grattugiato
1 kg di farina.
Per la glassa:
1 albume
250 gr di zucchero a velo
succo di limone e codette.
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti dei taralli, dare forma all’impasto e infornare su carta forno a 250° per una decina di minuti. Quando si saranno raffreddati preparare la glassa montando l’albume. Quando sarà diventato più liquido ma non montato, unire un po’ per volta circa lo zucchero a velo setacciato e continuare a lavorare. Aggiungere quindi il succo di limone e continuare a lavorarla fino ad ottenere una cremina liscia e morbida e pronta per decorare i taralli.