LA NOSTRA STORIA
Ennio Pasquini, classe 1934, da cinquant’anni produce mortadelle.
Oltre al suo lavoro, ha altre due grandi passioni, la meccanica di precisione, a sentir lui “la mia vera vocazione, io ero nato per fare l’aggiustatore” e la bicicletta che, pedalando pedalando, lo portò invece a fare il salumiere. “A quindici anni correvo con gli esordienti, anche mio padre era stato ciclista e conosceva il signor Raimondi che aveva corso con lui e che, in quegli anni possedeva sia una piccola società sportiva, che un piccolo macello. Io entrai nella sua squadra e dopo poco anche nel suo laboratorio”.
Siamo nel 1950 e comincia la storia lavorativa dell’ultimo artigiano salumiere presente oggi dentro le mura del Comune di Bologna. Lo stabilimento è sempre quello di via Delle Tofane 38: nel 1958 Ennio lo rileva assieme al suocero Roberto Brusiani a sua volta maestro salumiere da 40 anni. Anche Brusiani lavorava da Raimondi e aveva due figlie che poi diventeranno mogli rispettivamente di Raimondi e di Pasquini. Per dirla sempre con le parole di Pasquini: “una sposò il padrone e l’altra il garzone”. Per completare la storia bisogna ricordare che la piccola attività artigianale di Raimondi darà origine allo stabilimento Felsineo, oggi leader in campo industriale nella produzione della mortadella. Brusiani morirà nel 1972 e da quel momento, pur mantenendo il logo originario, Pasquini diventerà l’unico proprietario del laboratorio.
Nel laboratorio-spaccio di via Delle Tofane, Pasquini produce un solo tipo di mortadella, di puro suino ed esclusivamente con carni di maiale nazionale pesante. Le pezzature vanno da uno a venti chilogrammi e la produzione settimanale si aggira sui 20 quintali. Produce mortadella, ma anche salame rosa, coppa di testa, salame, salsiccia, cotechino e zampone.

Indirizzo & Contatti

Indirizzo:

via delle Tofane, 38 40134 BOLOGNA

GPS:

44.4969320, 11.3141167

Telefono:
Crea Percorso
Contatta il Proprietario

Orari di Apertura

Lunedì

08.00-12.45 / 14.30-17.00

Martedì

08.00-12.45 / 14.30-17.00

Mercoledì

08.00-12.45 / 14.30-17.00

Giovedì

chiuso

Venerdì

08.00-12.45 / 14.30-17.00

Sabato

chiuso

Domenica

chiuso