Festa della Mamma, tutti a tavola con 3 ricette

Son tutte belle le mamme del mondo…

Così cantava Nilla Pizza nel 1954.

Eh già… Cosa sarebbe il mondo senza le mamme?

Quando sono importanti per i figli e quanto se si sente la loro assenza quando non ci sono più?

Ecco perché è giusto celebrarle, riconoscere il loro lavoro,  il loro amore e impegno quotidiano verso  quello che hanno di più prezioso: i figli.

Domenica 13 sarà la Festa della Mamma, che ne dite quindi figli e mariti per una volta di prepararle un pranzo speciale?

Non vi preoccupate, vi aiutiamo noi con 3 ricette per lasciare la mamma senza parole.

Siete pronti a fornelli? Cominciamo allora!

  • Primo Piatto

Pasta con zucchine, speck e panna

Pasta:350 Gr

Zucchine: 4

Speck Spesso: 100 Gr

Zafferano

Panna Da Cucina: 1 Porzione

Olio

Parmigiano

Sale

Pepe

Aglio

Preparazione:

Per prima cosa lavate le zucchine e tagliatele a rondelle oppure a strisce sottili in base ai vostri gusti. Fate rosolare l’aglio con un po’ di olio e aggiungete le zucchine. Mentre le zucchine cuociono in padella, prendete una o più fette di speck spesso e tagliatelo a cubetti. Quasi a cottura ultimata, aggiungete prima lo speck e quasi al termine la panna. Mettete sul fuoco una pentola con acqua e quando bolle salatela e calate la pasta. Il consiglio è quello di usare una pasta che lega molto come i rigatoni. Quando la pasta è cotta, aiutatevi con una schiumarola per passare la pasta in padella. Se necessario aggiungete acqua di cottura. Amalgamate il tutto per bene e aggiungete infine del parmigiano e del pepe.

Fonte: http://ricette.pourfemme.it

  • Secondo Piatto

Seppie con carciofi (ricetta siciliana)

2 seppie grandi

6 carciofi

1 spicchio di aglio

1/2 cipolla

prezzemolo

1/2 bicchiere di vino bianco

5-6 acciughe

pepe (omesso)

Preparazione:

Lavate e tagliate le seppie a pezzi piccoli. Fate rosolare l’aglio e la cipolla finemente tritati con il prezzemolo, io li ho messi interi e poi eliminati, aggiungete la seppie, fate andare a fuoco vivo qualche minuto poi aggiungete il vino bianco. Coprite con un coperchio e cuocete per 30 minuti.Lavate e tagliate a spicchi i carciofi, eliminate i peletti interni e ovviamente tutte le foglie verdi esterne, poi aggiungeteli alle seppie e continuate la cottura per circa 15 minuti, pepate se preferite.

Fonte: https://blog.giallozafferano.it/vickyart

  • Dolce

Cuore ai frutti di bosco

1 decilitro panna montata

200 grammi di crema crema pasticcera

2 dischi di pan di spagna

160 gr. di mirtilli

160 gr. di lamponi

q.b. zucchero a velo

Preparazione:

Amalgama la panna montata fredda con 200 g di crema pasticciera pronta.Ritaglia 2 dischi di pan di Spagna a forma di cuore. Farciscine uno con la crema, 150 g di mirtilli e 150 g di lamponi.Copri con l’altro disco e guarnisci con zucchero a velo e i frutti di bosco residui.

Fonte: http://www.salepepe.it

Buona Festa della Mamma e buon appetito!

 

Dettagli Francesca Di Giuseppe